![The official illustration of the 2025 REGIOSTARS awards.](/sites/default/files/styles/oe_theme_ratio_3_2_medium/public/2025-02/regiostarts_2025_landscape.png?itok=G7W1ZiMP)
Nella regione italiana della Puglia, un progetto finanziato dal FSE offre ai giovani imprenditori tutto ciò di cui hanno bisogno per trasformare le buone idee in modelli imprenditoriali sostenibili.
PIN (Pugliesi Innovativi) sostiene gruppi informali di giovani tra i 18 e i 35 anni con un’idea imprenditoriale da sviluppare che abbia un impatto sull’innovazione culturale, tecnologica o sociale. Oltre a offrire fino a 30 000 euro a copertura degli investimenti e delle spese di gestione per il primo anno, PIN prevede la collaborazione con i gruppi per pianificare il sostegno tecnico e professionale necessario alla loro attività.
Per promuovere velocemente l’innovazione, le domande di partecipazione a PIN devono essere effettuate online, i finanziamenti vengono conferiti a rotazione e l’accesso al sostegno è immediato. Vengono promosse la collaborazione e la condivisione delle competenze, e gli imprenditori sono incoraggiati a concentrarsi sui risultati, piuttosto che sugli aspetti finanziari. Nelle parole di un beneficiario: “Per noi PIN è stato un trampolino di lancio. Avevamo un’idea e un po’ di esperienza. PIN ci ha aiutati a sfruttare il nostro potenziale”.
Project details
- Project name
- Making a point: PIN supports Italian innovation
- Paesi
- Italy
- Organizzazione
- Apulia Region Youth Policies Department
- Partecipanti
- Oltre 1 500 giovani (18-35 anni)
- Project start
- 2016
- Project end
- 2021
- Internet and social
- Contact details
- Marco Costantino
m.costantino@regione.puglia.it - Total budget
- 17185000
- EU Budget contribution
- 13700000